Immagine-evento-FB

“L’ISTITUTO DELLA MESSA ALLA PROVA – REALTÀ E PROSPETTIVE”

“L’ISTITUTO DELLA MESSA ALLA PROVA – REALTÀ E PROSPETTIVE”, è questo il
titolo dell’evento, promosso dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane Sezione di
Monopoli e organizzato unitamente all’Associazione degli Avvocati Tribunale di Monopoli,
che si terrà martedì 11 ottobre, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, presso la sala
conferenze della Biblioteca Civica “Prospero Rendella” di Monopoli.


L’iniziativa è patrocinata da:


o Ministero della Giustizia – Dipartimento per la Giustizia minorile e di Comunità – Ufficio
Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna per la Puglia e Basilicata;
o Comune di Monopoli
o Presidenza della Camera Penale di Bari.


L’incontro verterà attorno all’istituto della Messa alla Prova – MAP – il quale prevede la
sospensione del processo e la messa alla prova del soggetto minorenne colpevole di reato,
diritto estendibile anche ai maggiorenni seppur con modalità d’applicazione differenti.


Gli attori di questa importante opportunità sociale sono:


– l’apparato giudicante – il GIUDICE;
– chi propone, modula, propone, monitora e gestisce l’intero percorso – l’UIEPE;
– chi assiste l’imputato e ne promuove, affiancandolo nel percorso – l’AVVOCATO
PENALISTA;
– chi si prende l’incarico di accogliere e inserire nelle proprie attività l’assistito, andando
a realizzare insieme con lui il programma indicato dal Tribunale e dagli Assistenti
Sociali – gli ENTI E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO convenzionate.


Una organizzazione delicata ma interamente finalizzata ad offrire agli assistiti la possibilità
di essere inseriti in programmi di rieducazione, da attuarsi attraverso lo svolgimento di attività socialmente utili di differente durata e grado di intensità, così come previsto dalla
normativa afferente.


Alla luce delle recentissime riforme legislative e della sempre più frequente prassi ad
utilizzare l’Istituto della MAP, si è ritenuto necessario riunire attorno ad un unico tavolo
tutti gli stakeholder del territorio, al fine di riaffermare gli elementi identificativi e
giurisprudenziali di tale Istituto, puntualizzarne modalità e condizioni, i percorsi da seguire
per ottenerne la maggior efficacia dibattimentale nonché di salvaguardia e, infine, porre
chiarezza sull’alto valore civico che gli Enti e le Associazioni possono assumere aderendo
attivamente a questo percorso.


L’obiettivo del convegno è di sensibilizzare innanzitutto le associazioni monopolitane e far
conoscere loro questa realtà al fine di aiutare i ragazzi e gli adulti nel proprio percorso,
così come avvenuto presso il Canile di Monopoli grazie alla disponibilità della sezione locale
della Lega Nazionale per la Difesa del Cane. Inoltre, se al termine dell’incontro si
identificheranno necessità puntuali di ulteriori approfondimenti o di supporti operativi,
l’Associazione degli Avvocati di Monopoli e la Lega Nazionale per la Difesa del Cane,
quest’ultima come riferimento per le Associazioni del Terzo Settore, saranno disponibili a
coordinarsi per proporre l’affiancamento ed il rafforzamento di uno sportello unico locale,
finalizzato a facilitare l’utilizzo di questo Istituto e supportare Enti e Associazioni nella
richiesta di adesione e convenzione.


Intervengono all’incontro:
Dott. Angelo Salerno – Giudice per le indagini preliminari c/o Tribunale di Bari e
Presidente ANM Bari;
Dott. Emilio Molinari – Direttore dell’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale
Esterna per la Puglia e la Basilicata;
Dott.ssa Patrizia Cucumazzo – Referente dell’UIEPE di Bari per il lavoro di
pubblica utilità e per la messa alla prova;
Avv. Guglielmo Starace – Presidente Camera Penale Bari;

con il coordinamento dell’Avv. Milena Lorussi (Presidente Associazione Avvocati
Tribunale Monopoli) e la partecipazione di Angelo Annese (Sindaco di Monopoli) e Tullio
Torre
(Presidente della Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Sezione di Monopoli APS).
L’accesso all’incontro è libero e gratuito, tutta la cittadinanza è invitata. L’incontro sarà
inoltre trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della Lega Nazionale per la
Difesa del Cane – Sezione Monopoli.

Per maggiori info:
Cell.: 331 7564612
E-mail: legacane.monopoli@libero.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *